video-section-banner-image

Questo film biografico approfondisce la vita privata e politica di Enrico Berlinguer, una delle figure piu influenti della storia politica italiana del XX secolo. Il racconto si concentra sul periodo cruciale che va dal viaggio a Sofia nel 1973 fino al celebre discorso tenuto durante la Festa Nazionale dell'Unita a Genova nel 1978. Attraverso un'attenta ricostruzione degli eventi, la pellicola esplora le sfide politiche e personali affrontate da Berlinguer, evidenziando il suo ruolo nel plasmare il Partito Comunista Italiano e la politica nazionale. Il film mette in luce le tensioni ideologiche dell'epoca, il contesto internazionale della Guerra Fredda e le dinamiche interne del partito, offrendo uno sguardo approfondito sulle strategie e le ambizioni che hanno caratterizzato la sua leadership. Un ritratto intenso e coinvolgente che mostra non solo l'uomo politico, ma anche il lato umano di Berlinguer, le sue convinzioni e il suo impegno per una societa piu giusta. Questa narrazione storica permette di comprendere meglio il panorama politico italiano degli anni '70 e il lascito di uno dei leader piu carismatici e controversi del Paese.

  • 2024
  • 2h : 2m
  • 3 views
  • 7.213
  • Italiano