video-section-banner-image

Questo documentario approfondisce le strategie nascoste e le tecniche di marketing che le grandi aziende utilizzano per incentivare il consumismo incessante. Attraverso un'analisi dettagliata, il film smaschera come i marchi manipolano i desideri e i comportamenti dei consumatori per mantenere alta la domanda dei loro prodotti, creando una dipendenza psicologica e sociale verso l'acquisto continuo. Vengono esplorati i meccanismi di pubblicita subliminale, l'uso di dati personali per campagne pubblicitarie mirate e le tattiche di fidelizzazione che spingono le persone a spendere sempre di piu, spesso senza rendersene conto. Il documentario non solo mette in luce queste pratiche ingannevoli, ma si concentra anche sulle conseguenze devastanti del consumismo sfrenato, sia a livello individuale che globale. Vengono analizzati gli effetti sull'ambiente, con un focus sull'aumento dei rifiuti e sull'esaurimento delle risorse naturali, oltre alle implicazioni sociali come l'aumento delle disuguaglianze e il disagio psicologico legato alla cultura del possesso. Attraverso testimonianze di esperti, attivisti e vittime del sistema consumistico, il film invita lo spettatore a riflettere criticamente sulle proprie abitudini di consumo e sull'importanza di un approccio piu consapevole e sostenibile nei confronti del denaro, degli acquisti e del pianeta.

  • 2024
  • 1h : 25m
  • 3 views
  • 6.651
  • Italiano