video-section-banner-image

Primo Carnera nasce con un peso straordinario di otto chili e, gia a dieci anni, il banco di scuola risulta troppo piccolo per contenere la sua imponente stazza. Cresciuto tra le montagne del Friuli, affronta la durezza della fame e la necessita di emigrare in Francia per trovare un futuro migliore. In terra straniera, la sua presenza massiccia cattura l'attenzione di un circo itinerante, dove il suo fisico imponente, alto due metri e pesante centoventi chili, colpisce profondamente Paul Journee, ex campione mondiale di pugilato. Grazie alla guida di Journee, Primo intraprende una carriera da pugile professionista che lo porta a dominare sul ring. Attraversa l'oceano con tutti i privilegi della prima classe e conquista il titolo mondiale dei pesi massimi sconfiggendo Jack Sharkey nel leggendario Madison Square Garden, in un'arena gremita di italiani entusiasti. Nel 1933, il successo sportivo di Primo diventa un simbolo nazionale, e il regime fascista ne sfrutta l'immagine per promuovere valori di forza e disciplina, alimentando un forte sentimento di orgoglio patriottico tra la popolazione. Questa vicenda racconta la straordinaria ascesa di un uomo dal Friuli alle vette del pugilato mondiale, riflettendo le sfide, le vittorie e le contraddizioni di un'epoca segnata da grandi trasformazioni sociali e politiche.

  • 2008
  • 2h : 5m
  • 5 views
  • 6
  • Italiano