video-section-banner-image

Durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1940, il comandante Salvatore Todaro guida il sommergibile Cappellini nelle acque dell'Atlantico in cerca di navi nemiche. Nel corso della missione, Todaro si imbatte nel Kabalo, un mercantile armato belga che, pur provenendo da una nazione neutrale, naviga a luci spente trasportando aerei inglesi. Dopo un'intensa battaglia navale, il comandante Todaro affonda il mercantile, pagando pero un caro prezzo con la perdita di un uomo valoroso. Tuttavia, non e questo gesto di guerra a consacrarlo come eroe, ma il coraggioso salvataggio dei 26 naufraghi del Kabalo. In un atto di straordinaria umanita e rischio personale, Todaro decide di navigare in emersione per quattro giorni e quattro notti, mettendo in pericolo la vita sua e dell'equipaggio, pur di garantire la salvezza dei sopravvissuti. Questo gesto di altruismo e coraggio fa di Todaro una leggenda e un simbolo del valore italiano durante il conflitto. Prima di separarsi, il capitano del Kabalo domanda perche Todaro abbia preso un simile rischio, e la sua risposta, "noi siamo italiani", rimane impressa nella memoria storica come un esempio di eroismo e spirito di sacrificio. Questa storia mette in luce il coraggio e l'umanita del comandante italiano in uno dei momenti piu difficili della guerra.

  • 2023
  • 2h
  • 3 views
  • 6.99
  • Italiano