video-section-banner-image

Nel VI secolo a.C., durante il declino della dinastia Zhou, la Cina viveva un'epoca turbolenta nota come il periodo della Primavera e dell'Autunno. I signori feudali si contendevano il potere, progettando di unificare il regno sotto le loro bandiere in un clima di guerre e tensioni politiche. In questo contesto storico complesso nasceva Kong Qiu, meglio conosciuto come Confucio, appartenente a una famiglia aristocratica in crisi nello stato di Lu. Confucio osservava con preoccupazione il caos che dominava il suo tempo, determinato a cambiare il corso degli eventi attraverso insegnamenti basati su principi di moralita, giustizia e armonia sociale. Pur lavorando con impegno e dignita come funzionario pubblico, Confucio sapeva che il suo vero contributo sarebbe stato quello di un filosofo e maestro, capace di influenzare profondamente la cultura e la societa cinese. La sua filosofia si basava sull'etica personale e pubblica, sulla lealta familiare e sul rispetto delle tradizioni, elementi che ancora oggi rappresentano un pilastro fondamentale della cultura orientale. Questo racconto storico approfondisce la vita e l'eredita di Confucio, un uomo la cui visione e saggezza hanno superato i confini del tempo, offrendo un messaggio di speranza e rinnovamento in un'epoca di crisi e conflitti.

  • 2010
  • 2h
  • 1 views
  • 5.955
  • Italiano