video-section-banner-image

Durante la Repubblica di Salo, quattro uomini potenti che incarnano i principali poteri dello Stato si riuniscono in una villa isolata e sorvegliata da soldati repubblichini e SS. Insieme a loro ci sono quattro donne, ex prostitute conosciute come le Megere, e un gruppo di giovani, partigiani o figli di partigiani, che vengono presi come prigionieri. Per un periodo di 120 giorni, questi signori esercitano un controllo totale e assoluto sulle loro vittime, imponendo regole di dominio e sadismo senza limiti. Nel corso di queste giornate infernali, la violenza, l'umiliazione e le torture psicologiche e fisiche diventano la norma, mentre i prigionieri sono costretti a subire abusi inauditi. Il contesto storico e quello della fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia, durante l'oscura fase della Repubblica di Salo, un regime caratterizzato da repressione brutale e terrore. La narrazione mette in luce la degenerazione del potere assoluto e la perdita di ogni forma di umanita, mostrando il lato piu oscuro della natura umana in un clima di violenza estrema. Questo racconto crudo e disturbante rappresenta una critica feroce all'autoritarismo e alla brutalita del regime fascista, riflettendo su temi di oppressione, abuso e disumanizzazione.

  • 2016
  • 1h : 53m
  • 3 views
  • 6.206
  • Italiano