video-section-banner-image

In Sicilia, due giovani affrontano la dura realta della disoccupazione, una condizione comune a molti nella loro regione. Sebbene l'intenzione dichiarata sia quella di trovare un lavoro, la loro pigrizia e la mancanza di motivazione li spingono a evitare seriamente qualsiasi impegno lavorativo. Per mantenere le apparenze e non perdere la faccia davanti alla famiglia e agli amici, i due ragazzi partecipano a vari concorsi e selezioni, ma con l'obiettivo di essere sempre bocciati o esclusi. Questo atteggiamento riflette una generazione che, pur desiderando un futuro migliore, si scontra con l'apatia e la sfiducia nel sistema lavorativo. Attraverso situazioni comiche e situazioni quotidiane, il film mette in luce le difficolta occupazionali giovanili in Sicilia, evidenziando la lotta tra il desiderio di riscatto e l'inerzia tipica di molti giovani senza prospettive concrete. Questa storia offre uno spaccato realistico e ironico della condizione sociale di una parte della popolazione giovanile italiana, affrontando temi come la disoccupazione, la mancanza di opportunita e la ricerca di una via d'uscita da una realta spesso frustrante. Un racconto che mescola comicita e critica sociale, mettendo a fuoco le sfide di chi si trova "nato stanco".

  • 1995
  • 1h : 36m
  • 6 views
  • 5.84
  • Italiano