video-section-banner-image

Nel 1934, Luigi Pirandello viaggia in treno verso Stoccolma per ricevere il prestigioso premio Nobel per la letteratura. Durante il viaggio, l'autore riflette sulla sua vita, rivivendo le storie e i personaggi che hanno segnato il suo percorso artistico e personale. Emergono ricordi intensi: la difficile convivenza con la moglie, segnata dalla follia e dall'incapacita di accettare la natura tormentata del genio creativo; il rapporto complesso con i figli, oppressi dall'ingombrante presenza paterna; e le contraddizioni di un uomo che visse in un'epoca dominata dal fascismo, con cui ebbe un legame controverso. Pirandello ripensa anche agli scandali provocati dal suo teatro, percepito come sovversivo e troppo innovativo per la rigida societa borghese del tempo. Al centro di tutto, l'amore e l'ispirazione trovati in Marta Abba, l'attrice che divenne la sua musa e con cui la linea tra arte e vita si fece indistinta. Questo viaggio interiore racconta la complessita di un artista eterno, che ha saputo trasformare il proprio dolore e le sue passioni in capolavori senza tempo, segnando profondamente la letteratura e il teatro del Novecento.

  • 2024
  • 1h : 52m
  • 3 views
  • 7.087
  • Italiano