video-section-banner-image

Nel 1985, Giancarlo Siani, giovane giornalista praticante di 26 anni, viene assassinato con dieci colpi di pistola. Lavorava al quotidiano Il Mattino, dapprima nella redazione di Torre Annunziata e poi a Napoli, dedicandosi con passione al suo lavoro. Siani si distingue per la sua tenacia nel cercare la verita, indagando con coraggio su fatti oscuri e verificando con rigore ogni notizia. E stato l'unico giornalista vittima della camorra, pagandone il prezzo piu alto. La sua vita si intreccia con il pericoloso mondo della criminalita organizzata, in particolare con gli affari legati alla ricostruzione post-terremoto, al centro di interessi illeciti e corruzione politica. Durante gli ultimi quattro mesi della sua esistenza, Siani percorreva quotidianamente la strada dal Vomero a Torre Annunziata, affrontando rischi e minacce per portare alla luce la verita nascosta. Questa drammatica storia racconta l'ultimo periodo di Giancarlo, mettendo in luce il coraggio di un giovane giornalista che ha sfidato camorristi e politici corrotti, pagandone il prezzo con la vita. Un racconto intenso e realistico che mette a nudo le dinamiche criminali di quegli anni e l'importanza della liberta di stampa contro ogni forma di oppressione.

  • 2009
  • 1h : 45m
  • 5 views
  • 7.147
  • Italiano