video-section-banner-image

Tre anni dopo le dimissioni da Presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon accetta di concedere un'intervista televisiva esclusiva a David Frost, un celebre conduttore britannico. L'intervista rappresenta un'occasione unica per Nixon di parlare apertamente della sua presidenza e di affrontare il controverso scandalo Watergate che ne causo la caduta. Nonostante lo scetticismo del team di Frost, che dubita della capacita del conduttore di fronteggiare un politico cosi astuto e manipolatore, l'intervista si trasforma in un vero e proprio scontro intellettuale e mediatico. Frost cerca di smascherare Nixon, mettendo in luce le contraddizioni e le omissioni legate allo scandalo, mentre l'ex presidente si difende con fermezza, tentando di riscrivere la sua storia e proteggere la propria immagine pubblica. Questo confronto serrato tra due figure carismatiche ed estremamente determinate cattura l'attenzione del pubblico mondiale, diventando un momento storico di grande rilevanza politica e mediatica. L'intervista, carica di tensione e rivelazioni, offre uno sguardo profondo sulla crisi politica degli Stati Uniti degli anni '70 e sul potere della televisione come strumento di persuasione e verita. Un duello tra politica, media e morale che ha lasciato un segno indelebile nella storia delle interviste televisive.

  • 2008
  • 2h : 2m
  • 5 views
  • 7.3
  • Italiano