
Il film narra gli ultimi ventotto giorni della vita di Nicola Calipari, un alto dirigente del SISMI, il servizio segreto italiano, che ha avuto un ruolo fondamentale nelle delicate operazioni di intelligence durante la guerra in Iraq nei primi anni Duemila. Calipari e noto per il suo impegno nella salvaguardia delle vite umane e nel mantenimento della pace in uno scenario internazionale complesso e pericoloso. La storia si concentra sul periodo che precede i tragici eventi del 4 marzo 2005, quando Nicola sacrifico la propria vita per salvare Giuliana Sgrena, una giornalista de "il manifesto" rapita da una cellula terroristica in Iraq. Attraverso un ritratto intenso e dettagliato, il film esplora le sfide, le tensioni e i rischi affrontati da Calipari nel suo lavoro di mediatore e salvatore, mettendo in luce il coraggio e la dedizione che lo hanno contraddistinto. Il suo assassinio rimane ancora oggi un mistero irrisolto, avvolto da ombre e controversie politiche. La pellicola rende omaggio a un uomo che, con il proprio sacrificio, ha rappresentato un simbolo di umanita e giustizia, offrendo uno sguardo profondo sulle dinamiche della guerra, dell'intelligence e del valore del sacrificio personale in nome della liberta e della verita.
- Italiano
Cast
Add Review
You have to Sign In to share the review
