
Nell'estate del 1952, Mario Ruoppolo lavora come postino ausiliario sull'isola di Salina, nelle Eolie, dove il suo unico destinatario e il celebre poeta cileno Pablo Neruda, rifugiato in esilio insieme alla moglie. Durante le consegne, tra Mario e Neruda nasce una profonda amicizia che cambia radicalmente la vita del giovane postino. Attraverso il rapporto con il poeta, Mario scopre il potere evocativo e trasformativo della poesia, imparando a vedere il mondo con occhi nuovi e a esprimere i propri sentimenti con forza e sincerita. Inoltre, grazie alle conversazioni con Neruda, Mario si avvicina alla consapevolezza politica e sociale, comprendendo l'importanza dell'impegno civile e della lotta per la giustizia. Questa storia commovente e ispiratrice racconta la magia di un incontro che supera le differenze sociali e culturali, mostrando come la poesia possa unire e trasformare le persone. Ambientato in un suggestivo scenario mediterraneo, il film esplora temi di amicizia, amore, crescita personale e impegno politico, offrendo un ritratto intenso e delicato di due uomini uniti dalla passione per le parole e dalla speranza di un mondo migliore. Un capolavoro che celebra il potere delle arti e della solidarieta umana.
- Italiano
Add Review
You have to Sign In to share the review
