video-section-banner-image

Perhan e Daza, due giovani ragazzi slavi, vivono un'infanzia travagliata tra Jugoslavia e Italia, vittime di una rete di trafficanti di esseri umani senza scrupoli. La loro esistenza e segnata da continui spostamenti e difficolta, immersi in un contesto storico turbolento segnato dalla dissoluzione della repubblica titoista. Tra miseria e speranza, i due ragazzi cercano di sopravvivere e di trovare un senso alla loro vita in un mondo che sembra volerli sopraffare. La storia mette in luce le sfide affrontate da chi vive ai margini della societa, descrivendo con intensita e realismo le condizioni di chi e costretto a fuggire e a lottare per la propria dignita. Attraverso le vicissitudini di Perhan e Daza, emerge un ritratto profondo delle comunita gitane, della loro cultura e delle difficolta a cui sono sottoposte. Un racconto che fonde dramma sociale e umanita, mettendo in evidenza la lotta per la liberta e la sopravvivenza in un periodo storico di grande instabilita. Un film che cattura l'essenza di un tempo e di un popolo, offrendo una prospettiva intensa e toccante sulle conseguenze della guerra e dell'oppressione.

  • 1988
  • 2h : 21m
  • 5 views
  • 7.648
  • Italiano