
Ambientato tra la primavera del 1932 e quella del 1933, il film racconta la vita quotidiana in un borgo immaginario di Rimini, ricostruito con un tocco onirico. Attraverso una serie di scene evocative, emerge un ritratto vivido degli abitanti del paese: dalle feste paesane alle adunate del 'Sabato fascista', dalla scuola ai negozianti, dai signori della citta ai personaggi piu eccentrici come il suonatore cieco, la donna procace in cerca di marito, il venditore ambulante, il matto del villaggio, fino all'avvocato e alla tabaccaia dalle forme imponenti. Il racconto mette in luce anche la presenza di fascisti e antifascisti, mostrando la complessita sociale dell'epoca. Al centro della narrazione ci sono i giovani del paese, adolescenti travolti da un'irrefrenabile esplosione sessuale, che vivono le proprie esperienze in un contesto fatto di tradizioni, sogni e contraddizioni. Questo affresco di vita provinciale fonde memoria e immaginazione, ripercorrendo con toni spesso nostalgici e ironici momenti di un'Italia passata, con un'attenzione particolare ai dettagli culturali e sociali del tempo. Un viaggio nel tempo che esplora la vitalita, i desideri e le inquietudini di un'intera comunita in un periodo storico cruciale.
- Italiano
Cast
Add Review
You have to Sign In to share the review
