video-section-banner-image

Nel 1958, a Francoforte, Johann Radmann e un procuratore motivato da un forte senso di giustizia, ispirato dall'immagine eroica del padre scomparso. Tuttavia, la realta che scopre e ben diversa: molti dei "padri della nazione" si rivelano piu simili a mostri che a eroi. Il suo percorso cambia radicalmente quando incontra Thomas Gnielka, un giornalista ribelle, e Simon, un artista ebreo sopravvissuto ad Auschwitz. Simon riconosce in un insegnante una delle figure responsabili degli orrori del campo di concentramento. Scopre cosi che numerosi aguzzini e ufficiali sono tornati alla vita quotidiana senza pagare per i loro crimini. Spinto dal dolore di Simon e dall'impegno di Thomas, Johann decide di prendere in mano il caso, nonostante il silenzio diffuso di chi vuole dimenticare e il dolore di chi non potra mai farlo. Si rivolge a Fritz Bauer, che gli concede piena liberta d'azione. Attraverso testimonianze cruciali, Johann ricostruisce l'orrore nascosto nel passato recente della Germania e da avvio al cosiddetto "secondo processo di Auschwitz", portando alla luce verita scomode e cercando giustizia per le vittime dell'Olocausto. Questa indagine segna una svolta fondamentale nella memoria storica e nella lotta contro l'impunita.

  • 2003
  • 1h : 44m
  • 4 views
  • 6.156
  • Italiano