video-section-banner-image

Negli anni '70 a Roma, tra quartieri in espansione e spettacoli televisivi in bianco e nero, si dipana la storia di Clara e Felice, una coppia in crisi che si e appena trasferita in un nuovo appartamento. Il loro matrimonio e ormai finito, l'amore si e dissolto, ma l'impossibilita di separarsi li tiene ancora insieme. Al centro di questa tensione familiare ci sono i loro figli, sui quali Clara riversa tutto il suo desiderio di liberta e speranza. Adriana, la figlia maggiore, ha appena compiuto 12 anni e osserva attentamente le dinamiche emotive dei genitori. Con un'identita in conflitto, Adriana rifiuta il suo nome e desidera essere riconosciuta come un ragazzo, portando il fragile equilibrio familiare sull'orlo del collasso. La vicenda esplora con sensibilita i temi della famiglia, dell'identita di genere e delle sfide generazionali in un contesto storico segnato da cambiamenti sociali profondi. Mentre i bambini cercano segnali e conforto tra le difficolta quotidiane, il racconto mette a fuoco il delicato percorso verso l'accettazione e la liberta personale. Questa narrazione coinvolgente offre uno sguardo profondo sulle trasformazioni interiori e sociali che influenzano la crescita e la convivenza in una famiglia moderna.

  • 2022
  • 1h : 37m
  • 3 views
  • 6.386
  • Italiano