
Quando si pensa a Luigi XVI e Maria Antonietta, la mente corre subito ai merletti, alle alte parrucche, agli abiti sgargianti e al lusso di Versailles, oppure alla spietata ghigliottina che pose fine alle loro vite. Tra questi due estremi si colloca un periodo poco raccontato ma cruciale: gli ultimi mesi in cui l'ultimo re e l'ultima regina di Francia, insieme ai loro due figli, furono imprigionati in un castello oscuro alle porte di Parigi, in attesa della loro esecuzione. Questo breve ma intenso lasso di tempo e caratterizzato da violenze, vessazioni e un crollo delle apparenze: le maschere dei sovrani cadono, rivelando la fragilita umana dietro le figure pubbliche e private. Il racconto si concentra su questo momento di transizione storica, in cui l'antico regime viene definitivamente abbattuto e la Storia cambia pagina. La narrazione esplora anche il declino dell'influenza divina, che si eclissa lasciando l'uomo solo di fronte al suo destino. Un dramma storico intenso e toccante che offre uno sguardo profondo sugli ultimi giorni di Maria Antonietta e Luigi XVI, mettendo in luce le tensioni sociali, politiche e spirituali di un'epoca che ha segnato per sempre la Francia e il mondo.
- Italiano
Add Review
You have to Sign In to share the review
