video-section-banner-image

Il protagonista, un uomo sui quarant'anni, intraprende un profondo bilancio della sua vita, riflettendo su ricordi d'infanzia, eventi storici e introspezioni personali. Il film si sviluppa attraverso tre narrazioni parallele: la prima narra i ricordi d'infanzia dell'uomo, offrendo uno sguardo nostalgico e intimista sulle sue origini; la seconda si concentra sulle cronache di avvenimenti storici, analizzati da una prospettiva individuale che mette in luce l'impatto personale e sociale di quegli eventi; la terza narrazione e costituita da riflessioni psicologiche che sintetizzano e intrecciano le esperienze vissute, dando vita a un discorso profondo sulla memoria, l'identita e il tempo. Questo racconto cinematografico, pur essendo complesso e denso, affascina per la sua capacita di unire il vissuto personale con la dimensione storica, creando un dialogo tra il passato e il presente. La struttura narrativa innovativa e le immagini poetiche rendono il film un'opera di grande impatto emotivo e intellettuale, capace di coinvolgere lo spettatore in un viaggio attraverso la memoria e la coscienza. Adatto a chi ama il cinema riflessivo e artistico, questo film offre una lettura profonda della condizione umana e del rapporto con il tempo.

  • 1975
  • 1h : 47m
  • 5 views
  • 7.958
  • Italiano