video-section-banner-image

Nel 1950, nella regione della Manciuria al confine tra l'Unione Sovietica e la Cina, un treno militare russo arriva a un avamposto della Repubblica Popolare Cinese trasportando prigionieri accusati di crimini di guerra durante l'occupazione giapponese. Tra questi detenuti c'e Aisin Gioro Pu Yi, l'ultimo imperatore cinese, ormai privato di potere e trattato come un semplice prigioniero dal regime comunista. L'ex sovrano si confronta con la dura realta della sua nuova vita da detenuto, senza piu prestigio ne futuro. Disperato, tenta il suicidio tagliandosi le vene in una cella angusta, ma mentre lotta per la sopravvivenza, la sua mente inizia a rivivere i momenti salienti della sua esistenza. Dai primi ricordi d'infanzia, passando per la sua incoronazione come imperatore bambino, fino ai periodi turbolenti segnati da intrighi politici e guerre, Pu Yi ripercorre un viaggio emotivo che svela la complessita di un uomo e di un'epoca. La sua storia riflette la caduta di un impero e l'ascesa di un nuovo ordine politico, offrendo uno sguardo profondo sulle trasformazioni sociali e storiche della Cina nel XX secolo. Un racconto intenso di potere, perdita e redenzione.

  • 2000
  • 2h : 8m
  • 5 views
  • 7.494
  • Italiano