video-section-banner-image

Un monaco buddista e il suo giovane allievo vivono isolati in una casa galleggiante situata in una valle incontaminata, immersi nella natura e lontani dal caos del mondo moderno. Nel corso delle stagioni - primavera, estate, autunno e inverno - il ragazzo cresce e affronta le sfide della vita, imparando preziose lezioni spirituali sotto la guida del maestro. Questo percorso di crescita rappresenta una profonda metafora dell'esistenza umana, segnata da tentazioni, lotte interiori e la ricerca di equilibrio tra corruzione e purezza dell'anima. Il giovane allievo dovra confrontarsi con se stesso, scoprire i limiti della propria natura imperfetta e superare le prove che la vita gli pone davanti. Attraverso il mutare delle stagioni, la narrazione riflette sul ciclo eterno della vita, della morte e della rinascita, trasmettendo insegnamenti senza tempo sulla consapevolezza, la redenzione e l'armonia interiore. Un viaggio meditativo che invita lo spettatore a riflettere sul proprio cammino personale e sulla natura dell'essere umano, facendo emergere la drammatica semplicita della condizione umana e la ricerca continua della pace interiore. Questa storia, visivamente poetica e ricca di simbolismi, si impone come un capolavoro del cinema spirituale e filosofico.

  • 2003
  • 1h : 43m
  • 5 views
  • 7.8
  • Italiano