
Intorno al Grande Raccordo Anulare di Roma, si intrecciano molteplici vite che riflettono la complessita e la varieta della citta eterna. Tra queste, un nobile piemontese decaduto vive con la figlia in un appartamento di periferia, vicino a un giovane DJ indiano che anima le notti con la sua musica. C'e anche un pescatore di anguille che continua a praticare la sua antica arte, e un botanico esperto impegnato nella salvaguardia delle palme, simbolo di un equilibrio fragile tra natura e urbanizzazione. Parallelamente, un paramedico affronta ogni giorno la sfida di prendersi cura di sua madre, affetta da demenza senile, vivendo tra speranza e fatica. Il racconto si arricchisce anche delle storie di prostitute transessuali, che rappresentano una realta spesso invisibile ma parte integrante del tessuto sociale che circonda il GRA. Questo documentario offre uno sguardo intimo e realistico sulle vite che si svolgono ai margini del traffico e del caos urbano, esplorando tematiche di identita, sopravvivenza, marginalita e resilienza. Attraverso queste storie diverse, emerge un ritratto autentico e coinvolgente di Roma contemporanea, dove ogni esistenza contribuisce a formare il mosaico umano che vive e pulsa attorno al Grande Raccordo Anulare.
- Italiano
Add Review
You have to Sign In to share the review
