video-section-banner-image

Durante la Repubblica di Salo, quattro uomini che incarnano i quattro poteri dello Stato si riuniscono in una villa isolata insieme a quattro donne conosciute come Megere, ex meretrici, e a un gruppo di giovani, partigiani o figli di partigiani. Questo luogo e sorvegliato e protetto da soldati repubblichini e dalle SS, creando un ambiente chiuso e controllato. Per un periodo di 120 giorni, viene imposto un rigido regolamento che concede ai quattro uomini il potere assoluto di esercitare il controllo e il dominio sulle loro vittime, senza limiti morali o legali. La trama descrive una realta distopica e crudele in cui l'abuso di potere si manifesta attraverso atti estremi di violenza e sopraffazione, riflettendo la brutalita e la depravazione del regime autoritario dell'epoca. Questa narrazione esplora temi complessi e controversi come la perdita di umanita, la tortura e la sottomissione, evidenziando il lato oscuro della natura umana in un contesto di guerra e oppressione politica. La storia e un potente ritratto della violenza sistematica e del controllo assoluto, che mette in discussione la moralita e il ruolo del potere in situazioni di crisi e dittatura.

  • 1976
  • 1h : 56m
  • 5 views
  • 6.371
  • Italiano