video-section-banner-image

La trama ruota attorno alla storia d'amore tra un giovane uomo e una popolare attrice di varieta, la cui relazione e osteggiata dalla famiglia tradizionalista. Il conflitto nasce soprattutto a causa della figura della "malafemmina", interpretata dalla celebre soubrette D. Gray, simbolo di un amore proibito e controverso. Tra gag esilaranti e momenti toccanti, il film mette in luce la dinamica tra i due fratelli, Toto e Peppino, la cui perfetta sintonia comica regala sequenze indimenticabili, come la celebre scena della dettatura della lettera, considerata un classico della comicita italiana. La colonna sonora, con la canzone omonima, rappresenta uno dei brani piu iconici legati a Toto, nonostante le restrizioni della censura democristiana dell'epoca. Con un grande successo di pubblico, il film ha raggiunto oltre quattro milioni e mezzo di spettatori, consacrandosi come una pietra miliare della commedia italiana. La narrazione, ricca di umorismo, situazioni paradossali e un forte senso di famiglia, esplora temi come l'amore contrastato, i pregiudizi sociali e le differenze culturali, il tutto accompagnato dall'interpretazione magistrale dei protagonisti, che rimangono tutt'oggi tra i volti piu amati del cinema italiano.

  • 1956
  • 1h : 58m
  • 5 views
  • 8.021
  • Italiano